Ciao.. come saprai sono anche personal shopper ovvero accompagno le persone a fare shopping e a completare il loro guardaroba.. ma il personal shopper non è solo questo.. si occupa anche della gestione del guardaroba e oggi vorrei fare un altro sondaggio perchè conosco bene le dinamiche che intervengono nel momento in cui si aprono le ante dell’armadio e si cercare di creare qualche outfit almeno passabile.
oggi il sondaggio è..
Qual è il capo o l’accessorio che è maggiormente presente nel tuo armadio?
per esempio hai tanti jeans, tante camicette bianche, t shirt, scarpe, borse.. quello che è presente in maggior quantità
perchè data la mia decennale esperienza sul campo vorrei sapere di che morte morire :(((
io lo so già che hai la risposta pronta, anzi prontissima e ti dirò di più.. in genere è il capo che acquisti con maggior facilità.. è il capo che porti a casa quando esci per comprare una cosa precisa e poi torni con l’ennesimo paio di scarpe oppure con l’ennesimo paio di pantaloni neri anche se nei hai già 10 nell’armadio.
hai talmente tante cose nell’armadio che però ti fermi davanti al tuo guardaroba e non sai mai cosa metterti.
Il sabato sera ci metti 3 ore per decidere cosa indossare quando invece ci potresti mettere 2 minuti e avere un outfit favoloso.. oppure chi ci mette 2 minuti si rassegna apre l’armadio e prende le solite 3 cose pur non essendo contenta perchè tanto dice.. mi faccio schifo con tutto tanto vale che indossi 2 cose al volo senza pensarci.
Scrivilo nei commenti che sono sicura riusciremo a trovare una soluzione insieme.
Oggi vorrei chiedere una cortesia alle aspiranti personal shopper prima di inviarmi il loro cv.
Dovreste prima di schiacciare invio rileggere la vostra mail e il vostro cv e pensare a queste piccole cose:
non ha senso essere personal shopper senza conoscere la consulenza di immagine (metodo delle 4 stagioni, studio della figura, analisi morfologica del viso, business etiquette, colorimetria, gestione del guardaroba, conoscenza approfondita dei brand di moda, galateo, storia della moda e del costume ecc…)
non accetto candidature da persone che non hanno fatto corsi di personal shopper e non si pongono nemmeno il problema di farli
voglio davvero fare questo lavoro?
non basta amare lo shopping… quale donna non lo ama? forse 2 su 100
non basta lavorare nella moda per fare questo lavoro
si tratta di un lavoro imprenditoriale puro: niente orari, weekend liberi, stipendio fisso
In questi anni ho aperto moltissimi guardaroba e tutte le volte penso che non mi stupirò più di quello che potrò vedere.. eppure… ormai mi sono rassegnata. Lo so già che non mi abituerò mai a:
30 tubini estivi
11 paia di stivali
30 paia di jeans
15 camicette bianche tutte uguali
6 paia di pantaloni cinque tasche color avorio
10 maglioncini di Zara tutti uguali, tranne che per il colore certo…
Stole e sciarpe improponibili mai usate che non accetterebbero nemmeno alla Caritas….
Uno spazio speciale sul mio sito e sono sicura anche nel vostro cuore hanno gli accessori. Le scarpe sono ormai un feticcio e che dire delle borse? Io, personalmente, le preferisco rispetto ad un bell’abito, fanno la differenza sempre e comunque! Con loro si può sempre osare senza risultare ridicoli.